Licenziamento collettivo

Un licenziamento collettivo, nel diritto del lavoro italiano è un licenziamento che coinvolge contestualmente una pluralità di lavoratori e che comporta una soppressione dei posti di lavoro conseguente a riduzione, trasformazione o cessazione di attività o di lavoro. (wikipedia)

Continue reading

Licenziamento collettivo – stabilimento

– lo “stabilimento” designa l’unità alla quale i lavoratori colpiti da licenziamento sono addetti per lo svolgimento delle loro mansioni e il fatto che questa unità disponga, o meno, di una direzione che possa effettuare licenziamenti collettivi in modo autonomo è ininfluente (Corte Giust. Ue 7 dicembre 1995, C-449/93); – …

Continue reading